top of page

OS-TR-18

Polarion Role Oriented training for Requirements Management

Durata

1,5 giorni

Descrizione

Il Corso Polarion Role-oriented training for requirement management offerto da ONE-SYS ACADEMY è progettato come approfondimento della suite Polarion, specifico per la gestione dei requisiti. Focalizzandosi sulle possibilità offerte dalla suite in materia di creazione e gestione dei requisiti, il corso consiste in una formazione pratica della durata di 1.5 giorni, con una parte finale di revisione dei concetti appresi tramite una breve verifica individuale. Questo corso viene integrato dagli altri training role-based.

Contenuti del corso

Durante il corso, i partecipanti affronteranno i seguenti argomenti:

1. Breve introduzione alla suite Polarion ALM.

2. Creazione di work items (requisiti) e loro tracciabilità.

3. Creazione di link tra requisiti e con altri work items

4. Creazione di documenti (requirement specification) e loro modifica.

5. Importazione ed esportazione di documenti e work items.

6. Gestione delle modifiche.

7. Consigli pratici per un utilizzo efficace di Polarion e risoluzione comune dei problemi.

Pubblico

Il Corso Polarion role-oriented training for requirement management è destinato a professionisti e team (systems engineer, requirement managers etc.) che desiderano acquisire le competenze fondamentali nella gestione dei requisiti nello sviluppo dei sistemi utilizzando la suite Siemens Polarion ALM. È adatto a principianti che desiderano ottenere una panoramica approfondita delle potenzialità dello strumento applicato al loro lavoro.

Benefici

- Acquisizione di competenze fondamentali di Polarion.

- Approfondimento delle tematiche relative alla gestione dei requisiti e della loro tracciabilità. - Applicazione pratica delle conoscenze attraverso esercitazioni.

- Adattabilità a vari contesti industriali.

Requisiti

Non sono richieste competenze tecniche specifiche per partecipare a questo corso. Tuttavia, è consigliabile avere una buona conoscenza della gestione dei requisiti nello sviluppo di sistemi complessi e aver consigliato il corso ‘’Basic Training’’, per aver fatto propri i concetti base di Polarion.

Riferimenti

Il corso segue le linee guida di utilizzo di Polarion e si basa sulle best practices di gestione del ciclo di vita dei sistemi complessi, ossia le normative ISO di riferimento (ISO29148 e 15288) e le best practices INCOSE.

pawel-czerwinski-OY3slACa3ec-unsplash.jpg

Scopri come possiamo guidare la tua azienda nel cambiamento.

Contattaci

Cliccando su invia dichiaro di aver preso visione della privacy policy

bottom of page