26 Giugno 2025
NIS2 & Cybersecurity nei Sistemi OT/Embedded: Strategie e Pratica
Early Bird fino al 13/06
€899 €690+IVA
In presenza (a Torino) e online
Con attestato di partecipazione
Hai delle domande? Scrivici a info@one-sys.eu
A chi è rivolto e qual è l'obiettivo?
-
Il corso è pensato per Cybersecurity Manager, responsabili IT/OT, system engineer, risk manager e sviluppatori che operano in settori come industria, automotive, medicale e IOT.
-
L'obiettivo è fornire competenze teoriche e pratiche per affrontare le nuove sfide normative e tecniche introdotte dalla Direttiva NIS2, con un focus particolare sulla cybersecurity dei sistemi OT/embedded lungo tutto il loro ciclo di vita.
Cosa imparerai
Competenze pratiche e strategie operative per allinearti alla Direttiva NIS2 nel contesto OT/Embedded
Comprendere il contesto normativo NIS2 e i suoi obblighi
Il corso fornisce una panoramica approfondita della Direttiva NIS2, chiarendo gli obblighi legali e organizzativi per le aziende che operano in ambiti critici. Verranno analizzate le responsabilità richieste, i criteri di conformità e le implicazioni in termini di governance e sicurezza dei sistemi informativi e OT.
Collegare NIS2 con gli standard tecnici (ISO/SAE 21434, IEC 62443, etc.)
Uno degli aspetti fondamentali è l’integrazione tra le richieste normative della NIS2 e i principali standard tecnici internazionali. Il corso guida i partecipanti nel creare sinergie tra direttiva e framework come ISO/SAE 21434 (sicurezza automotive) e IEC 62443 (cybersecurity per sistemi industriali), per garantire un approccio coerente e integrato alla sicurezza.
Applicare tecniche di analisi del rischio (es. TARA)
I partecipanti impareranno a utilizzare metodologie di valutazione del rischio specifiche per ambienti OT/embedded, come la TARA (Threat Analysis and Risk Assessment). L’obiettivo è rendere operativa la gestione del rischio, individuando vulnerabilità e minacce e definendo misure di mitigazione efficaci.
Supporto della NIS2 alla progettazione
La sicurezza non può essere un’aggiunta tardiva: deve essere parte integrante della progettazione. Il corso mostra come la NIS2 possa diventare una leva per introdurre criteri di security-by-design, contribuendo a sviluppare architetture e soluzioni che siano sicure fin dalla fase iniziale del ciclo di vita del sistema.
Monitoraggio e Governance in NIS2
Una governance efficace della cybersecurity richiede strumenti di monitoraggio, tracciabilità e controllo. Il corso affronta le pratiche e i modelli organizzativi per assicurare la supervisione continua della sicurezza, in linea con i requisiti NIS2, favorendo la prontezza nella risposta agli incidenti e la resilienza operativa.

Una nuova collaborazione
Offriamo alle aziende e ai professionisti strumenti concreti per affrontare con successo le sfide della digitalizzazione e della gestione della complessità progettuale.

Contattaci per registrarti al corso
-
Quanto dura l’esame OMG SysML Model UserL’esame dura 90 minuti e consiste in 45 domande a risposta multipla.
-
Serve esperienza pregressa in SysML?No, questo corso è pensato come introduzione al linguaggio SysML per utenti non esperti.
-
Riceverò un attestato?Sì, ONE-SYS rilascia un attestato di partecipazione. L’attestato ufficiale OMG si ottiene superando l’esame.
-
Il corso è propedeutico ad altri percorsi MBSE?Sì, è il primo step per le certificazioni successive su SysML e MBSE.