Corso SysML Model User
Ottieni la certificazione ufficiale OMG per interpretare modelli SysML e lavora nei team MBSE

2 giorni
Online e in presenza
Con attestato di partecipazione
Hai delle domande? Scrivici a info@one-sys.eu
Diventa un SysML Model User certificato da OMG
Il corso SysML Model User di ONE-SYS ti prepara all’esame di certificazione OMG, il primo passo per operare efficacemente in team che adottano l’approccio Model-Based Systems Engineering (MBSE). Imparerai a interpretare modelli SysML che descrivono comportamento, struttura e requisiti di un sistema complesso.
Cosa imparerai
Il corso MU – SysML Model User ti fornirà le competenze fondamentali per leggere e interpretare un modello SysML, anche in contesti aziendali complessi. È pensato per formare figure che possano contribuire in modo efficace all’interno di un team di ingegneria dei sistemi che utilizza l’approccio Model-Based Systems Engineering (MBSE). Al termine del corso, sarai in grado di comprendere e analizzare i diversi tipi di diagrammi previsti dallo standard SysML, con un focus sulle informazioni che un utente deve essere in grado di ricavare da un modello già esistente.
Interpretare modelli SysML a livello utente
Imparerai a leggere i principali diagrammi SysML e a comprenderne la logica, acquisendo le competenze necessarie per muoverti all’interno di un modello esistente e contribuire all’analisi del sistema.
Familiarizzare con gli standard OMG per l’engineering
Durante il corso conoscerai lo standard OMG su cui si basa SysML, comprendendo terminologia, regole di modellazione e finalità dell’approccio model-based all’ingegneria dei sistemi.
Leggere cross-cutting constructs come parametric diagrams
Apprenderai come interpretare costrutti trasversali che mettono in relazione diverse viste del modello, tra cui i diagrammi parametrici e le allocazioni, fondamentali per cogliere le logiche numeriche e funzionali del sistema.
Comprendere diagrammi di comportamento, struttura e requisiti
Ti eserciterai nella lettura dei principali diagrammi SysML relativi a comportamento, struttura e requisiti, sviluppando la capacità di seguire l’evoluzione funzionale del sistema e valutarne la coerenza progettuale.
